Arriva lo spot

Arriva lo spot dell’Associazione Italiana Criceti

Sei un adottante AIC, passato o presente???

Ti piacerebbe che il tuo piccolo amico entrasse a far parte del primo spot targato AIC?

 

Mandaci una sua foto (limite max consentito ad utente 5 foto) entro il 31 gennaio 2014 (unicamente tramite l’apposto form qui sotto, tutte le foto inviate ad altri indirizzi email e/o tramite facebook non verranno prese in considerazione), verranno scelte quelle che, per motivi prettamente qualitativi, potranno essere inserite nel nostro video!!!

Quindi mi raccomando, aumentate al massimo la qualità dei vostri scatti e….. SCATTATE, SCATTATE, SCATTATE!!!
Requisiti delle foto:

  • Le foto devono avere una risoluzione minima di 150 dpi (preferibile 300 dpi) ed essere compresa tra 425×283 minimi e 1.024 x 768 pixel massimi.
  • Prima di caricarla, rinominate la foto in questo modo: “nome criceto_nome proprietario_cognome proprietario.jpg” (Quest’ultima parte è FONDAMENTALE altrimenti non sappiamo a chi corrisponde la foto arrivata e non possiamo prenderla in considerazione).

 

IMPORTANTE:  Nel momento in cui caricate i file ci autorizzate ad utilizzare le vostre foto per il solo video promozionale. Non avverrà alcun altro utilizzo senza richiesta di esplicita autorizzazione da parte di AIC.

 

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

È arrivato il calendario AIC 2014!!!

Finalmente ci siamo, è arrivato il calendario dell’Associazione Italiana Criceti 2014!

Quali sono i fortunati cricetini che sono entrati a far parte del calendario?

Ordinatelo, e lo scoprirete!!!

Ma se proprio volete vederlo in anteprima, cliccate qui (il file è in bassa risoluzione).

Quest’anno è disponibile con 3 diverse modalità  di invio:

  1. invio del file in formato pdf tramite e-mail (ottimizzato per essere stampato in tipografia), al costo di 2 euro (donazione minima);
  2. ritiro a mano del calendario in formato cartaceo (opzione disponibile solo per i nostri amici milanesi), al costo di 10 euro (donazione minima);
  3. spedizione del calendario in formato cartaceo tramite corriere (tracciabile) = 15 euro (donazione minima).

IN OMAGGIO la sportina in cotone con logo “I love my hamster” per chi sceglie l’opzione 2 oppure 3.

Il pagamento è richiesto tramite bonifico bancario intestato all’ASSOCIAZIONE ITALIANA CRICETI ONLUS, IBAN: IT74A0501803200000000139425 entro 3 giorni dalla prenotazione.
Per prenotare subito la tua copia, compila il form 🙂 

Una volta effettuato, ricordate di mandarci la ricevuta

calendario-2014

Parte la raccolta foto per il calendario 2014!!!

Anche quest’anno, pur se con un po’ di ritardo, parte la raccolta foto per il CALENDARIO 2014!
L’unico limite?? Il tempo… quindi… macchina fotografica in mano e pronti a scattare!!!!

Fra tutte le foto che perverranno entro il 31 ottobre 2013 (unicamente tramite l’apposto form qui sotto, tutte le foto inviate ad altri indirizzi email o tramite facebook non verranno prese in considerazione), verranno scelte quelle che, per motivi prettamente qualitativi, potranno essere inserite nel nuovo calendario!!!

Quindi mi raccomando, aumentate al massimo la qualità dei vostri scatti e….. SCATTATE, SCATTATE, SCATTATE!!!

 

Requisiti delle foto:

Le foto devono avere una risoluzione minima di 150 dpi (preferibile 300 dpi) ed essere compresa tra 425×283 minimi e 1.024 x 768 pixel massimi.
Prima di caricarla, rinominate la foto in questo modo: “nome criceto_nome proprietario_cognome proprietario.jpg”

 

IMPORTANTE:  Nel momento in cui caricate i file ci autorizzate ad utilizzare le vostre foto per il solo calendario. Non avverrà alcun altro utilizzo senza richiesta di esplicita autorizzazione da parte di AIC.

 

La raccolta foto è terminata, grazie a tutti per aver partecipato!

Guide-Nido-Criceto

Posso usare il cotone per il nido?

Cotone Killer

Sebbene sia prodotto appositamente per i criceti, venduto in moltissimi negozi di animali e consigliato dai negozianti il Cotone per Roditori è estremamente pericoloso per la loro salute e può rivelarsi addirittura letale.

Purtroppo molte persone (veterinari compresi) non sono a conoscenza degli effetti nocivi che i nidi in cotone possono causare. Si viene affascinati dal suo aspetto soffice candido e vaporoso come una nuvola, ma con le sue fibre indistricabili può stringersi attorno agli arti, come le spire di un serpente, fino a bloccare la circolazione sanguigna, portare alla cancrena ed alla successiva amputazione delle zampine. Ma spesso i danni del cotone sono così gravi che la situazione degenera velocemente e non è possibile nemmeno intervenire per tempo con rimedi drastici come l’amputazione di un arto. Inoltre i criceti inseriscono facilmente il cotone nelle sacche guanciali per trasportarle nella tana, ma data la sua consistenza fibrosa è difficile estrarlo e restando nella guancia può crearsi del pus che impedirà al criceto di mangiare o lo porterà al soffocamento o ad avere blocchi intestinali se ingurgitato per sbaglio.

Il prodotto migliore da usare per il nido del criceto è lo scottex (in alternativa si può usare la carta igienica), che il criceto può strappare e tagliuzzare facilmente con i denti. L’importante è che non sia colorato (l’inchiostro può essere nocivo) né profumato chimicamente.

Per gli stessi motivi non devono essere utilizzati i fogli di giornale né stoffe fibrose ed elastiche.