Guida alla corretta gestione
del tuo criceto
Ti piacciono i criceti?
Home » Guida alla corretta gestione del tuo criceto
Dall’alimentazione alla gabbia, tutto quello che dovete sapere per la gestione del vostro criceto.
Una guida in perenne aggiornamento, sviluppata sulla base degli ultimi studi in materia e al rapporto costante con veterinari specializzati in animali esotici, che vi aiuterà a migliorare la gestione di questi stupendi animali.
- All
- Acquisti
- Alimentazione
- Caldo
- Carattere
- Comportamento
- Habitat
- Letargo
- Malattie
- Riproduzione
- Specie
- Trasporto
Come allestire la gabbia del tuo criceto
I criceti non sono tutti uguali, soprattutto per quanto riguarda la gabbia. Ogni specie ha caratteristiche ed esigenze diverse e queste si differenziano soprattutto tra nani e dorati.
Scopri le differenze e come allestire adeguatamente una gabbia per criceto nano e una gabbia per criceto dorato.
Come capire il comportamento del criceto
Il comportamento è l’unico mezzo attraverso il quale il criceto può esprimersi, per questo è molto importante conoscerlo.
Come dare le medicine al criceto
Questo tutorial spiega come dare le medicine con la siringa ai criceti.Ospiti: una cricetina roboroskij e una winter whiteOccorrente: una siringa da insulina a cui si può rimuovere l’ago.
Come preparare un buon mix di semi per il tuo criceto
Il mix biologico fai da te è in assoluto il mix piu sano e bilanciato che puoi fornire al tuo criceto. Ma non dimenticare di aggiungere le verdure!
Come pulire il criceto e la sua lettiera
Lo sai che il criceto non va MAI lavato? Non solo non è necessario, ma anche molto pericoloso per la sua salute.
Come trasportare il criceto dal veterinario o durante un viaggio
Uno dei problemi più frequenti è come trasportare il proprio criceto, come portarlo dal veterinario, come portarlo con sè durante un viaggio etc etc. Ecco come fare!
Cosa fare in caso di cucciolate e come evitarle
L’AIC si schiera contro la riproduzione in casa, da parte di privati, dei criceti.
Se tuttavia avete avuto la sfortuna di acquistare una cricetina già incinta, o per disinformazione avete tenuto insieme due criceti, ecco come comportarvi!
Cosa mangia un criceto? E quanto?
L’alimentazione del criceto è costituita da semi e verdure.
Cosa NON mangia un criceto
Alcuni cibi non devono MAI entrare a far parte della dieta del tuo criceto! Scopri quali sono con questa infografica.
I criceti soffrono il caldo?
I criceti soffrono molto il caldo: sono sufficienti temperature di 26/28 gradi per farli uscire dalle loro casette e per vederli dormire all’aperto. Leggi l’articolo per scoprire come puoi aiutarlo.
I migliori acquisti per il tuo criceto
Più volte ci è stato chiesto cosa cosa è meglio acquistare, ma soprattutto DOVE è meglio farlo, dato che in molti negozi di animali la qualità dei prodotti è pessima e i costi proibitivi…. per questo abbiamo stilato questa piccola lista contenenti i materiali idonei, divisi in base alla specie di appartenenza!
Il criceto va in letargo?
Il criceto domestico, nato in cattività e che vive nei nostri appartamenti NON va in letargo.
La Lettiera del Criceto
Qual è la prima attività di un criceto? Scavare! Per questo la lettiera è una degli elementi più importanti del suo habitat.
Le malattie più comuni del criceto
I criceti, come molti altri animali, sono soggetti a malattie più o meno gravi: ecco una lista delle malattie più comuni.
Posso usare il cotone per il nido?
Sebbene sia prodotto appositamente per i criceti il Cotone per Roditori è estremamente pericoloso per la loro salute e può rivelarsi addirittura letale.
Scopriamo la gabbia ideale del Criceto Dorato
Tra tutti, quella dei dorati è la specie più impegnativa poichè necessita di un ampio terrario e passeggiate quotidiane di almeno 1 ora.
Un carattere per ogni specie
Ogni specie ha un carattere diverso. Scopriamolo insieme, partendo dalle basi.