Guide-Caldo-Criceto

I criceti soffrono il caldo?

I criceti soffrono molto il caldo: sono sufficienti temperature di 26/28 gradi per farli uscire dalle loro casette e per vederli dormire all’aperto. Uno dei principali segnali di calore/disagio è appunto vederli dormire a pancia all’aria in lettiera senza alcuna protezione di sorta.

Fortunatamente ci sono svariati metodi per aiutarli a superare serenamente il caldo estivo:

  • usa un condizionatore: in questo modo abbiamo davvero vita facile dato che basta accenderlo ed impostarlo su 27 gradi circa per mantenere la temperatura nelle ore più calde. Ovviamente il condizionatore non deve assolutamente essere puntato direttamente sull’habitat del criceto.
  • usa un deumidificatore: spesso le temperature non sono elevatissime ma a causa dell’umidità le percepite sono parecchio più alte. Deumidificando possiamo già dare un certo sollievo al criceto.
  • usa un ventilatore: far circolare l’aria in casa è sempre un bene. Anche in questo caso non puntate il ventilatore direttamente sull’habitat ma mettetene uno o più di uno in stanza, così che smuovano l’aria.
  • siberini/bottigliette di acqua ghiacciata/piattino in ceramica proveniente dal frigorifero: tutti questi rimedi sono senza dubbio utili al criceto. Sia i siberini che le bottigliette di acqua ghiacciata vanno messi all’esterno dell’habitat, adesi alle pareti. Non è sufficiente un piattino di porcellana fresco per far star bene il vostro criceto tutto il giorno: è necessario usare tutti i rimedi qui citati, preferibilmente in concomitanza ad un bel ventilatore in stanza.

Un ultimo dettaglio

Se devi trasportare il tuo criceto durante l'estate, ricorda di leggere anche l'articolo qui sotto che spiega come non fargli soffrire il caldo durante il viaggio.