Leggi le nostre GUIDE oppure partecipa alle discussioni sul nostro GRUPPO FACEBOOK!
Video-Tutorial
Come dare le medicine al vostro criceto
Scopo dell'AIC è quello di tutelare e difendere i criceti in quanto animali d'affezione.
In questo video-tutorial vi mostriamo come dare correttamente le medicine al vostro cricetino 🙂
Come preparare un buon mix di semi per il vostro criceto
In commercio si trovano molti mix di semi già pronti, noi consigliamo un mix biologico che si può fare con gli elementi che comunemente si trovano al supermercato, nel settore zuppe, cereali e legumi, composto da: avena, riso decorticato, grano tenero, kamut, mais, segale, quinoa, soia gialla, miglio, panico, semi di lino (pochi), semi di sesamo, semi di girasole e zucca in modiche quantità, scagliola, piselli secchi, lenticchie, fave. I legumi (piselli, lenticchie, fave, soia, fagioli, fagioli verdi, cicerchie) sono ricchi di proteine, vitamine, antiossidanti, ferro e polinsaturi (soprattutto i piselli e i fagioli di soia).
Non eccedete con le dosi però, poiché potrebbero irritare l’intestino del criceto. Il miglio, invece, è da mettere in quantità doppia rispetto agli altri elementi.
Ma non dimenticate di dar loro ogni sera anche delle verdure.... leggi la nostra guida per sapere : https://www.aicriceti.org/alimentazione-corretta-del-criceto/