L'alimentazione del criceto è costituita da semi e verdure.
Guide-Alimentazione-Criceto

Cosa mangia un criceto? E quanto?

Espandi la finestra per una navigazione veloce tra i contenuti

Il mix di semi fai da te

In commercio si trovano molti mix di semi già pronti, noi consigliamo un mix biologico che si può fare con gli elementi che comunemente si trovano al supermercato, nel settore zuppe, cereali e legumi, composto da:

  • avena,
  • riso decorticato,
  • grano tenero,
  • kamut,
  • mais,
  • segale,
  • quinoa,
  • soia gialla,
  • miglio,
  • panico,
  • semi di lino (pochi),
  • semi di sesamo,
  • semi di girasole e zucca in modiche quantità,
  • scagliola,
  • piselli secchi,
  • lenticchie,
  • fave.

I legumi (piselli, lenticchie, fave, soia, fagioli, fagioli verdi, cicerchie) sono ricchi di proteine, vitamine, antiossidanti, ferro e polinsaturi (soprattutto i piselli e i fagioli di soia). Non eccedete con le dosi però, poiché potrebbero irritare l’intestino del criceto. Il miglio, invece, è da mettere in quantità doppia rispetto agli altri elementi.

 

È bene dare anche un apporto proteico* sotto forma o di frutta secca, o di yogurt (o latte) di soia (in particolare al mirtillo, è un depuratore naturale – un cucchiaio da tavola una volta ogni 2 settimane oppure 1/2 cucchiaino da caffè 2 volte a settimana).

 

*a meno che non decidiate di utilizzare un mix di semi già pronto, come il Bunny, che già contiene le camole della farina secche.

Vuoi le dosi del mix?

Composizione

0 %
Proteine
0 %
Grassi
0 %
Fibre

Il mix di semi già pronto

Se invece preferite acquistare un mix di semi già pronto, quello che raccomandiamo è il Bunny (che esiste sia nella versione per criceti nani, che per criceti dorati), mentre vi invitiamo ad evitare mix di semi che contengano elementi zuccherini, miele, elementi colorati e ricchi di coloranti, troppi elementi grassi quali semi di girasole in grande quantità o arachidi intere.

Quest’ultimo potete integrarlo con:

Che sia fatto in casa o acquistato già pronto è molto importante lasciare la ciotola con i semi SEMPRE a disposizione del criceto e riempirla ogni qual volta la troveremo vuota.

Le verdure

Per un’alimentazione completa non dimenticate di affiancare le verdure al mix di semi, da somministrare ogni sera (mai fredde di frigorifero e non bagnate).

 

Le verdure che si possono dare sono:

  • tutte le insalate a rotazione,
  • piselli con il bacello,
  • carote,
  • pomodori (senza semi, parti verdi e picciolo),
  • finocchi,
  • sedano,
  • cetrioli,
  • cavoletti di bruxelles,
  • germogli di soia,
  • tarassaco,
  • fagiolini,
  • radicchio rosso,
  • valeriana.

La frutta

Si consiglia la frutta (più zuccherina) solo due volte a settimana (Mele, pere, ciliegie, albicocche, uva, fragole, mandarini, prugne, pesche, melone, anguria, frutti di bosco, arancia, banana, fichi, pompelmo).

 

I criceti amano molto la frutta secca: un premietto (un premietto = un semino) una tantum va bene (una, due volte a settimana), somministrando semini di girasole, noci, mandorle, pinoli, fichi (tutto in minime dosi poichè molto grassi o troppo dolci per il criceto). Si possono somministrare 3 semi di lino al giorno poiché antitumorali.

Al mattino ricordate sempre di togliere la frutta e la verdura che il criceto non ha mangiato durante la notte.

Questo tipo di alimentazione è quanto di più naturale potete offrire al vostro criceto in quanto, in natura, non troverebbe di certo alimenti lavorati dall’uomo.

SCONSIGLIAMO

LATTE e FORMAGGI poichè sono difficili da digerire e possono causare disturbi gastroenterici a causa del lattosio.

SONO ASSOLUTAMENTE VIETATI

Patate, pasta, cipolle, biscotti, caramelline, stecchi di semi con miele, cioccolato (tossico), dolci, gelato, patatine.

Ti piace il nostro lavoro? Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Della stessa serie

Viviamo di donazioni spontanee

Se ti piace quello che facciamo, sostieni le nostre attività con un piccolo contributo

Desideri approfondire l'argomento?

Partecipa alle discussioni sul nostro GRUPPO FACEBOOK!

Entra nel gruppo!