I criceti non sono tutti uguali, soprattutto per quanto riguarda la gabbia. Ogni specie ha caratteristiche ed esigenze diverse e queste si differenziano soprattutto tra nani e dorati. Scopri le differenze e come allestire adeguatamente una gabbia per criceto nano e una gabbia per criceto dorato.
Guide-Gabbia-Criceto

Come allestire la gabbia del tuo criceto

Espandi la finestra per una navigazione veloce tra i contenuti

I criceti non sono tutti uguali, soprattutto per quanto riguarda la gabbia. Ogni specie ha caratteristiche ed esigenze diverse e queste si differenziano soprattutto tra nani* e dorati.

 

Scopri le differenze e come allestire adeguatamente una gabbia per criceto nano e una gabbia per criceto dorato.

 

*Nella categoria dei “criceti nani” rientrano le seguenti specie:

  • Criceto Russo (Campbell)
  • Criceto Siberiano (Winter White)
  • Criceto di Roboroskij
  • Criceto Cinese

Criceto Nano

Una gabbia per un criceto nano ha dimensione minima – ma non ideale –  di 75×45 cm (NON si sviluppa in altezza, ma in senso orizzontale e la base calpestabile non deve MAI essere inferiore ai 3375 cm²), più la gabbia è grande, più ne guadagna il criceto in salute e spazio di movimento.

All’interno vanno disposti i seguenti elementi:

  • Lettiera (anallergica e assolutamente non profumata) in canapa, lino, o Carefresh (e simili) da disporre sul fondo della gabbia (lo strato deve essere alto minimo 10 cm);
  • Ruota piena (mai a grate, pericolose per le zampe del criceto) di dimensione minima 20 cm;
  • Casetta possibilmente senza il fondo (sarà più semplice l’operazione di pulizia e non si formerà condensa) nella quale il criceto potrà farsi il nido utilizzando dello scottex non colorato né profumato chimicamente (l’inchiostro può essere nocivo) che avrete precedentemente fornito. NO assoluto al cotone, anche specifico per criceti. Ulteriori approfondimenti nella pagina: Campagna contro il COTONE KILLER);
  • Beverino a goccia;
  • Ciotola per il mix di semi;
  • Ciotola per il cibo fresco;
  • Ciotola per la sabbia di cincillà di dimensioni minime 20×15 cm (indispensabile per la sua pulizia. Ulteriori approfondimenti nella pagina: Pulire il criceto e la lettiera);
  • Giochini vari.

Criceto Dorato

Una gabbia per un criceto Dorato ha dimensione minima – ma non ideale –  di 100x50cm (l’ideale è un terrario di dimensioni 120×80 cm ed è fondamentale che base calpestabile non sia inferiore ai 5000 cm²),  più la gabbia è grande, più ne guadagna il criceto in salute e spazio di movimento.

 

All’interno vanno disposti i seguenti elementi:

  • Lettiera (anallergica e assolutamente non profumata) in canapa, lino, o Carefresh (e simili) da disporre sul fondo della gabbia fino al bordo (in caso di gabbie a sbarre) oppure 20 cm di altezza (nel caso si abbia un terrario o una gabbia in plexy);
  • Ruota piena di plastica, di diametro minimo 28 cm (mai a grate, pericolose per le zampe del criceto);
  • Casetta possibilmente senza il fondo (sarà più semplice l’operazione di pulizia e non si formerà condensa) nella quale il criceto potrà farsi il nido utilizzando dello scottex non colorato né profumato chimicamente (l’inchiostro può essere nocivo) che avrete precedentemente fornito. NO assoluto al cotone, anche specifico per criceti. Ulteriori approfondimenti nella pagina: Campagna contro il COTONE KILLER);
  • Beverino a goccia;
  • Ciotola per il mix di semi;
  • Ciotola per il cibo fresco;
  • Ciotola per la sabbia di cincillà di dimensioni minime 30×20 cm (indispensabile per la sua pulizia). Ulteriori approfondimenti nella pagina: Pulire il criceto e la lettiera);
  • Gochini vari.

Il criceto dorato necessita, inoltre, di passeggiate serali di alcune ore: è sufficiente mettere la gabbia a terra, scoperchiarla e il criceto uscirà da solo a passeggiare.

Non sai dove acquistare i materiali adatti?

Ti piace il nostro lavoro? Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Della stessa serie

Viviamo di donazioni spontanee

Se ti piace quello che facciamo, sostieni le nostre attività con un piccolo contributo

Desideri approfondire l'argomento?

Partecipa alle discussioni sul nostro GRUPPO FACEBOOK!

Entra nel gruppo!