Sebbene sia prodotto appositamente per i criceti il Cotone per Roditori è estremamente pericoloso per la loro salute e può rivelarsi addirittura letale.
Guide-Nido-Criceto

Posso usare il cotone per il nido?

Espandi la finestra per una navigazione veloce tra i contenuti

Cotone Killer

Sebbene sia prodotto appositamente per i criceti, venduto in moltissimi negozi di animali e consigliato dai negozianti il Cotone per Roditori è estremamente pericoloso per la loro salute e può rivelarsi addirittura letale.

Purtroppo molte persone (veterinari compresi) non sono a conoscenza degli effetti nocivi che i nidi in cotone possono causare. Si viene affascinati dal suo aspetto soffice candido e vaporoso come una nuvola, ma con le sue fibre indistricabili può stringersi attorno agli arti, come le spire di un serpente, fino a bloccare la circolazione sanguigna, portare alla cancrena ed alla successiva amputazione delle zampine. Ma spesso i danni del cotone sono così gravi che la situazione degenera velocemente e non è possibile nemmeno intervenire per tempo con rimedi drastici come l’amputazione di un arto. Inoltre i criceti inseriscono facilmente il cotone nelle sacche guanciali per trasportarle nella tana, ma data la sua consistenza fibrosa è difficile estrarlo e restando nella guancia può crearsi del pus che impedirà al criceto di mangiare o lo porterà al soffocamento o ad avere blocchi intestinali se ingurgitato per sbaglio.

Il prodotto migliore da usare per il nido del criceto è lo scottex (in alternativa si può usare la carta igienica), che il criceto può strappare e tagliuzzare facilmente con i denti. L’importante è che non sia colorato (l’inchiostro può essere nocivo) né profumato chimicamente.

Per gli stessi motivi non devono essere utilizzati i fogli di giornale né stoffe fibrose ed elastiche.

Ti piace il nostro lavoro? Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Della stessa serie

Viviamo di donazioni spontanee

Se ti piace quello che facciamo, sostieni le nostre attività con un piccolo contributo

Desideri approfondire l'argomento?

Partecipa alle discussioni sul nostro GRUPPO FACEBOOK!

Entra nel gruppo!