Qual è la prima attività di un criceto? Scavare! Per questo la lettiera è una degli elementi più importanti del suo habitat.
Guide-Lettiera-Criceto

La Lettiera del Criceto

Espandi la finestra per una navigazione veloce tra i contenuti

Troppo spesso, purtroppo, vediamo fotografie e video in cui i nostri piccoli amici non solo sono rinchiusi in gabbie microscopiche, ma queste sono anche prive di lettiera o al massimo hanno uno strato di circa mezzo centimetro. Se le persone si informassero PRIMA di prendere l’animale scoprirebbero che il criceto (a dispetto di quanto si pensi) ha bisogno di molto spazio orizzontale per potersi muovere (qui le misure minime divise per specie di appartenenza), ma anche di spazio verticale (l’ideale infatti non è una gabbia ma a sbarre ma un terrario) e di una lettiera morbida che gli permetta di compiere la sua naturale attività: SCAVARE!

Per poterlo fare, però, deve avere a disposizione come MINIMO uno strato alto 10 cm (se è un criceto nano) e 20 cm (se è un criceto dorato).

Ma dato che a quanto pare la nostra testimonianza verbale non basta, lasciamo che sia lui a dimostrarvelo. Ecco a voi un CRICETO FELICE 🙂

Siete convinti adesso?

Ora non vi resta che acquistare quella adatta a lui! Le lettiere, infatti, non sono tutte uguali!!!

Ti piace il nostro lavoro? Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Della stessa serie

Viviamo di donazioni spontanee

Se ti piace quello che facciamo, sostieni le nostre attività con un piccolo contributo

Desideri approfondire l'argomento?

Partecipa alle discussioni sul nostro GRUPPO FACEBOOK!

Entra nel gruppo!