HamsterSitter

Ti piacciono i criceti?

Dovete partire per un viaggio e non sapete a chi affidare il vostro criceto?

Anche per questo l’Associazione Italiana Criceti Onlus è disposta ad aiutarvi.

Nei limiti del possibile, nelle zone geografiche dove vivono i nostri membri, cercheremo di trovare una soluzione accogliendo gli animali per qualche tempo.

È consigliabile contattarci in anticipo, in modo che possiamo organizzarci a dovere.

Vi chiederemo un numero di telefono (cellulare, per eventuali emergenze) e la fotocopia di un documento d’identità. Non vorremmo sembrare troppo fiscali ma, anche se può sembrare strano, ci sono persone che coglierebbero l’occasione per “abbandonare” l’animale lasciandolo da noi per sempre.

L’animale verrà trattato con affetto e attenzione, cosa che non si può dire di moltissime attività commerciali che offrono anche il servizio di pensione per animali. Tutti i petsitter sono prima di tutto volontari ed hanno a cuore il benessere dell’animale, come fosse il loro. 

Come funziona il servizio

  • 3 euro al giorno (a criceto) se portato con la sua gabbia;
  • 4 euro al giorno (a criceto) se il petsitter deve metterne una a disposizione (in questo caso è FONDAMENTALE accertarsi prima che il petsitter abbia una gabbia disponibile per il periodo in cui ne avete bisogno).

In entrambi i casi il pagamento va effettuato anticipatamente, al momento della consegna dell’animale.

Vi verrà richiesta copia del documento di identità e la firma del modulo pensione.

Il criceto, se lasciato a pensione con la propria gabbia, va consegnato con lettiera e sabbietta pulita e habitat adeguato.

Per periodi superiori al mese va consegnata al petsitter anche la lettiera per poter effettuare la pulizia della gabbia.

 

Se, invece, sarà il petsitter a mettere a disposizione la gabbia, la lettiera va consegnata in ogni caso (anche se la pensione è per breve periodo).

 

Insieme al criceto va sempre consegnato il suo mangime (secco), mentre per quanto riguarda le verdure sarà il petsitter a fornirle.

 

Se il criceto è affetto da qualche malattia e necessita di cure, ricordatevi di avvisare preventivamente il petsitter.

 

Petsitter e Proprietario saranno in contatto tramite Whatsapp (o similare) per eventuali comunicazioni e invii di foto e video.

 

L’Associazione Italiana Criceti Onlus declina ogni responsabilità, limitandosi a fare da intermediario tra Petsitter e Proprietario, e che accettare a pensione o meno un animale è a discrezione del singolo.

Se l’animale sta male durante il periodo di pensionamento, il petsitter si rivolgerà al veterinario di fiducia dell’associazione in base alla città di riferimento. Ne verrà fatta tempestiva comunicazione al proprietario, il quale dovrà saldare la fattura al momento della riconsegna dell’animale.

Per richiedere questo servizio, contatta il PetSitter direttamente al recapito indicato nella lista:

Sei interessato a diventare Pet Sitter?

Se hai adottato da noi, o effettuato stalli per noi, contattaci per essere inserito in lista.
Altrimenti abbiamo prima bisogno di conoscerti!