Dalle email che riceviamo ci siamo resi conto che non è ben chiara l’attività del volontario, cosi come non è ben chiaro cosa fa una ONLUS e soprattutto dove si trova la nostra. Cerchiamo quindi di chiarire la situazione 🙂
Come AIC Onlus, a differenza di altre Onlus più grandi e strutturate, non abbiamo una sede fisica (soltanto una sede legale) ma ogni nostro volontario, che sia parte dello Staff interno o meno, svolge il proprio lavoro da casa, sostenendo personalmente le spese.
Ma... quindi cosa fa un volontario?
Nello specifico, un VOLONTARIO (stallante) si occupa di recuperare e stallare (presso la proprio abitazione) i criceti nella zona di residenza o nelle zone limitrofe (in base alla propria disponibilità), lo porta dal veterinario e lo consegna in caso di staffetta o preaffido (al momento dell’adozione).
Non possiamo dirvi quanto tempo il criceto starà con voi, poichè non abbiamo modo di prevedere quando sarà adottato.
Viviamo di donazioni spontanee, non siamo sovvenzionati da nessun brand e non riceviamo aiuti statali, cosi come non chiediamo ricariche postepay (pratica molto comune da cui prendiamo totalmente le distanze), ed è per questo che non possiamo pagare stipendi o effettuare rimborsi spese.
Ogni persona che aderisce alle nostra causa lo fa mettendo a disposizione non soltanto il suo tempo o le sue capacità, ma anche soldi, poichè nessuno di noi viene rimborsato per il lavoro svolto. Per questo abbiamo difficoltà a trovare volontari, soprattutto in alcune zone del Paese come il sud Italia ma, va da sé, che se non ci sono volontari ci è impossibile raggiungerle.
Nessuno di noi è ricco, tutti lavoriamo e abbiamo una famiglia, ma siamo convinti che aiutando anche il più piccolo degli animali, come possiamo, il mondo possa essere un posto migliore.
Te la senti di diventare volontario? Compila il modulo oppure contattaci per maggiori informazioni.