Guide-Trasporto-Criceto

Come trasportare il criceto dal veterinario o durante un viaggio

Uno dei problemi più frequenti è come trasportare il proprio criceto, come portarlo dal veterinario, come portarlo con sè durante un viaggio etc etc.

Il criceto è un ANIMALE NOTTURNO: di giorno dorme, in conseguenza un viaggio breve durante la giornata non è un evento per lui traumatico se il trasportino viene allestito nella maniera più corretta.

La prima cosa da fare è preparare il trasportino nella maniera più accogliente possibile: mettete della lettiera in canapa (usate una piccola percentuale di quella nella gabbia del criceto che dovete trasportare, così che abbia il suo odore), un po’ di carta igienica bianca inodore, qualche semino e un pezzetto o di mela o di insalata verde per il viaggio.

Precisiamo che il criceto soffre il caldo e gli sbalzi di temperatura, in conseguenza l’automobile in cui viene trasportato non deve essere calda in estate (areatela con l’aria condizionata prima di salire e mantenete l’aria accesa durante il viaggio, MAI puntata sull’animale), mentre in inverno potete mettere il trasportino in una borsa di tela così che non prenda colpi d’aria.