Qual è il costo di un criceto?

Comprare un criceto è molto semplice: entriamo in un negozio, scegliamo quello che sembra più carino/del colore che piace e paghiamo quei 5 o 10 euro massimo, tornando a casa con il nostro criceto. Peccato che poi possiamo avere qualche piccolo inconveniente:

  • l’animale ha dei parassiti intestinali (urge fare esame feci)
  • è una femmina ed è incinta (ci troviamo quindi ben presto con 10 criceti)
  • l’animale mostra sofferenza (urge una visita di controllo presso un veterinario esperto in esotici)

Potrei andare avanti citandovi sia il fatto di dare un valore ad un essere vivente (cosa assurda!) sia dicendovi che, oltre ad eventuali problemi fisici, l’animale può avere anche il carattere non più affabile del mondo.

 

Veniamo quindi all’ADOZIONE: perchè adottare è consigliabile rispetto al comprare? Molti di voi diranno che anche un criceto comprato è un criceto salvato. Vi devo purtroppo contraddire: ne salvate uno ma ne condannate 10, in un circolo vizioso continuo che non ha fine. Nella teca infatti voi ne portate a casa uno, questo spingerà il negoziante a vedere che “vende”, che “l’articolo va e funziona”, in conseguenza ne ordinerà altri. L’unico modo di spezzare questa catena è smettere di acquistare e ADOTTARE. Così facendo:

  • salvate un criceto e liberate lo stallo a casa del volontario per dare spazio al salvataggio di un altro criceto;
  • avrete un animale sano, che è già stato visitato da un veterinario esperto in esotici (come AIC non ci sogneremmo mai di dare in adozione un criceto che non è stato precedentemente visitato);
  • avrete un criceto di cui conoscete il carattere, poichè il volontario sa indicare il più adatto a voi e ve ne darà in adozione uno consigliandovi sia in base alle vostre esigenze che all’esperienza.

Ogni adozione è a titolo gratuito, ai volontari preme di affidare in mani sicure l’animale: nessuno è interessato a vendere e, nessun volontario serio ha interesse ad accasare più animali possibili. Se vi muore il criceto, il negoziante può vendervene un altro, contrariamente al volontario interessa che il criceto affidato sia curato e viva più a lungo possibile, serenamente e con tutto ciò di cui necessita.

Hai deciso di adottare un criceto?